ITALY STRONGEST MAN 2024
L'ITALY STRONGEST MAN 2024 è stata la competizione che ha decretato l'uomo più forte d'Italia per la stagione 2024. Si è tenuta sabato 5 ottobre in Piazza Treccani a Montichiari (nel bresciano).
Contenuto comprimibile
Struttura della competizione
Le gare erano suddivise in categorie di peso per uomini e donne:
- Donne: Under 54 kg, Under 64 kg, Open
- Uomini: Under 80 kg, Under 90 kg, Under 105 kg, Open
Oltre alle categorie di peso, i partecipanti sono stati suddivisi in tre leghe:
- Lega 1 (Esordienti)
- Lega 2 (Intermedi)
- Lega 3 (Pro / Open)
Ogni atleta ha avuto la possibilità di scegliere i carichi di gara attraverso un sistema a livelli di difficoltà (tier), che ha reso cruciale la strategia di selezione del peso.
Prove della competizione
- Car Deadlift – Sollevamento di un telaio con carichi variabili da 100 kg a 380 kg, includendo auto come Fiat 600 e Jeep Renegade. Impugnatura rialzata a 33 cm, con regolamento Strongman Champions League.
- Log Lift – Sollevamento di un log con Clean and Press ripetuto per 60 secondi. Peso variabile da 35 kg a 145 kg, con regolamento standard Strongman.
- Hercules Hold – Resistenza nel trattenere due tronchi di legno inclinati, con carichi aggiuntivi da 0 a 80 kg per lato. Tempo minimo di 30 secondi richiesto per mantenere il livello scelto.
- Sandbag Steeple Chase – Percorso di trasporto con sandbag di peso crescente, lanciate sopra uno yoke alto 1,30 m e trasportate alla linea d'arrivo. Cinque livelli di difficoltà da 40-60 kg fino a 120-140 kg.
- Castle Stone – Sollevamento di Atlas Stone su piattaforme di altezza decrescente (da 160 cm a 120 cm), con difficoltà progressive. Tempo limite di 60 secondi, possibilità di utilizzare tacky e grip shirt.
Qualificazioni e Premi
- I vincitori della categoria Open maschile e femminile si sono qualificati per la Strongman Champions League con la possibilità di competere in eventi internazionali.
- I primi classificati delle categorie Under 90 kg e Under 105 kg hanno ottenuto un posto per gli Europei e Mondiali della Strongman Champions League.
- Gli atleti qualificati agli eventi internazionali hanno ricevuto supporto dalla SCL per la partecipazione, con contributi su vitto e alloggio in base alle competizioni.
- Sono stati assegnati premi speciali ai migliori esordienti e intermedi in base ai risultati delle prove individuali.
- Durante l’evento, è stato organizzato un challenge aperto al pubblico con il sollevamento del Thomas Inch Dumbbell (manubrio da 78-79 kg), con un premio in denaro di 100€ per chiunque riuscisse a sollevarlo.
Organizzazione e Partner
L'evento è stato organizzato da Italian Strength League, con il supporto di Eleva e la collaborazione di diversi partner tecnici e sponsor:
- Barber Box Crema
- Cerberus
- S.B.E.
- Factory Fitness Peschiera
- Strongman Champions League (SCL)
- Centro Fisioterapico Delta
- Brambini e Bussetti
- Gabry Little Hero